
- By Serbatoi Servizi
- In Blog
Serbatoi Interrati Dismissione e Bonifica | Normativa
SERBATOI INTERRATI NORMATIVA
La normativa serbatoi interrati a livello nazionale presenta un vuoto legislativo in quanto dopo la dismissione del Decreto Ministeriale 24/05/1999 e la mancata emanazione del decreto previsto dall’art. 19 della Legge n. 179 del 31/07/2002 o di altra norma a livello nazionale in materia di gestione ambientale dei serbatoi interrati, non si ha una normativa nazionale di riferimento specifica.
In materia di dismissione di serbatoi gasolio interrati o acqua si fa riferimento alle disposizioni degli enti Locali e Arpa Territoriali.
TIPOLOGIE DI DISMISSIONE SERBATOI
Il serbatoio interrato dismesso va messo in sicurezza (fino alla rimozione o all’eventuale diverso utilizzo o alla messa in sicurezza permanente) ad opera di aziende qualificate.
La messa in sicurezza temporanea è, quindi, una fase transitoria che può durare al massimo 12 mesi.

BONIFICA SERBATOI INTERRATI NORMATIVA E RIMOZIONE
La rimozione di serbatoi acqua interrati e gasolio prende le seguenti fasi:
- Verifica dell’integrità del serbatoio;
- Rimozione dei residui e pulizia interna del serbatoio;
- Rimozione del serbatoio ed annesse strutture e manufatti;
- Campionamenti a fondo scavo e pareti;
- Smaltimento del serbatoio e dei rifiuti prodotti;
- Riempimento dello scavo con materiale certificato e ripristino dello stato dei luoghi;
- Relazione di fine lavori.
In caso di impossibilità di rimozione del serbatoio vanno dichiarate asseverazioni dell’impossibilità di rimozione e accertamenti indagini ambientali che assicurino la messa in sicurezza definitiva del serbatoio.
Serbatoi Servizi Srl si occupa anche della bonifica e rimozione di serbatoi e cisterne interrati, chiamaci!