• Giugno

    15

    2021
  • 2433
  • 0
Serbatoi vasca antincendio: tipologie, caratteristiche e quale scegliere

Serbatoi vasca antincendio: tipologie, caratteristiche e quale scegliere

La normativa che regole le indicazioni per la vasca antincendio o i serbatoi è la UNI EN 12845/15 | UNI 11292 | UNI 10779 conformemente con quanto stabilito dal DPR 151/2011 che regola la disciplina relativa alla prevenzione degli incendi.

Serbatoi antincendio

Innanzitutto bisogna dire che i serbatoi a vasca antincendio possono oltre ad essere obbligatori sono anche fondamentali per la sicurezza. 

Nel campo dei serbatoi antincendio riveste un ruolo fondamentale l’affidabilità del prodotto, perciò è sempre opportuno fare riferimento ad aziende specializzate nella realizzazione di questi tipi di impianti.

Ne esistono però di diverso tipo tutti dotati di un sistema di pompaggio che permetta all’acqua di essere utilizzata, quindi è importante individuare quello adatto alla propria situazione specifica.

  • serbatoio antincendio interrato acqua orizzontale;
  • serbatoio antincendio verticale;
  • serbatoio antincendio da esterno.

Il serbatoio antincendio interrato acqua orizzontale è la vera e propria vasca antincendio. Questo tipo di soluzione è indicata quando ci sono particolari esigenze di spazio o motivi di impatto architettonico. Le vasche possono essere realizzate in cemento monoblocco o in acciaio ed hanno un ridottissimo impatto ambientale e possono contenere fino a 100 mila litri di acqua. Questo tipo di serbatoi è il più diffuso in ambito civile industriale e agricolo.

 

I serbatoi antincendio verticali sono un riserva idrica antincendio di diverso impatto visivo e ambientale infatti vengono installati fuori terra e hanno un vano tecnico posto sotto il serbatoio e sono realizzati in acciaio. serbatoi antincendio da esterno sono serbatoio acqua antincendio fuori terra anche questi che hanno dimensioni e capacità meno importanti dei precedenti, sono perciò adatti a soddisfare il bisogno di acqua per incendi di piccole dimensioni, anche essi hanno un sistema di pompaggio e un costo notevolmente più basso rispetto ai sistemi interrati a fronte di un impatto visivo e ambientale maggiore. Questo tipo di serbatoio può avere una capienza di 50 mila litri d’acqua ed è prodotto in acciaio.

Inoltre contattandoci è anche possibile realizzare serbatoi su misura con dimensioni e capacità specifiche.

P.IVA: 10677890013 - C.F.: LRG GNN 60B 13L 219 D - REA: TO 1153254 - Powered by Magellano Consulting S.r.l.s