• Giugno

    27

    2021
  • 1498
  • 0
Bonifica, pulizia e manutenzione cisterne. Cosa dice la normativa?

Bonifica, pulizia e manutenzione cisterne. Cosa dice la normativa?

La pulizia e la manutenzione cisterne è fondamentale per mantenerle efficienti e in sicurezza. Bisogna partire dicendo che la normativa che regola la bonifica e la pulizia riguarda le cisterne interrate ma per cisterna interrata si intenda quella non direttamente e visivamente ispezionabile nella totalità della superficie esterna, quindi anche le cisterne fuori terra semplicemente “appoggiate” rientrano in questa categoria.

Manutenzione cisterne e serbatoi

Come riferimento normativo si può prendere in considerazione la UNI 8364-3:2007 che fornisce le “istruzioni per il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggiore di 35 kW e destinati ad usi civili” questo per i serbatoi ma per gli altri casi di cisterne o serbatoi che non contengono acqua calda la normativa di riferimento è molto dispersiva.

In generale non esiste una chiarezza normativa al riguardo in quanto si accavallano norme statali e regionali diverse. Risulta perciò fondamentale rivolgersi ad esperti nel settore che possano fornire le giuste informazioni riguardo l’iter da seguire in base alle diverse esigenze.

In linea teorica le singole Regioni devono provvedere a normare la periodicità dei controlli e della manutenzione di serbatoi e cisterne interrate. Risulta quindi fondamentale conoscere le disposizioni proprie regionali in materia di cisterne e serbatoi.

Infatti è possibile e necessario effettuare diverse operazioni su una cisterna o un serbatoio. Alcune di queste operazioni rientrano nella normale manutenzione degli impianti, altre sono di natura straordinaria.

Gli interventi di cui necessita un serbatoio o una cisterna sono:

  • – bonifiche cisterne e bonifica serbatoi in cui avviene lo svuotamento dei prodotti in giacenza, l’aspirazione dei detriti e il lavaggio ad alta pressione.
  • – pulizia cisterne fondamentale per evitare la proliferazione dei batteri  preservando la salute e il funzionamento delle stesse.
  • – vetrificazione serbatoi che prevede la sabbiatura e la resinatura utili a riparare la superficie interna.
  • – dismissione ovvero tutte le operazioni che hanno come fine quello di terminare il lavoro di un serbatoio o cisterna e di eliminarlo dal terreno.
P.IVA: 10677890013 - C.F.: LRG GNN 60B 13L 219 D - REA: TO 1153254 - Powered by Magellano Consulting S.r.l.s